L'estratto di ruolo, consegnato da Equitalia al contribuente, è sempre impugnabile

In tal maniera, è pertanto possibile ottenere l'annullamento delle cartelle esattoriali "viziate", in quanto - concludono i giudici - "la pretesa erariale deve essere portata a conoscenza del contribuente entro un certo limiti di tempo, non è legittima un'indefinita esposizione del contribuente dall'azione del fisco".
di Federico Marrucci
Avvocato Tributarista in Lucca e Pisa
(presso Studio Legale e Tributario Etruria)
per maggiori informazioni www.studioetruria.com
Nessun commento:
Posta un commento